L’Istituto Comprensivo “Italo Carloni” è sempre attivo sul fronte dei PON (Programma Operativo Nazionale, finanziato dai Fondi Strutturali Europei), progetti da svolgere fuori dall’orario curricolare, rivolti agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado e che non prevedono alcun costo per le famiglie…
“CANCRO IO TI BOCCIO!”
L’Istituto Comprensivo “Italo Carloni” ha dato, anche quest’anno, una “bella lezione” al cancro e un sostegno concreto alla ricerca! Nelle nostre Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado sono state vendute ben 173 reticelle di arance della salute. Grazie di cuore alle famiglie degli alunni e a tutto il personale scolastico per il lodevole impegno in favore dell’iniziativa AIRC.
Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024
Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime settimane e conterrà, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). L’abilitazione al servizio è possibile dal 19 dicembre. Le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. La domanda resta cartacea per la scuola dell’infanzia.
Vi aspettiamo per presentarvi le nostre scuole….
CHIUSURA ISTITUTO COMPRENSIVO “ITALO CARLONI” – CERRETO D’ESI IN DATA 09/11/2022
Si comunica che causa terremoto l’Istituto Comprensivo “Italo Carloni” di Cerreto d’Esi RESTERA’CHIUSO in data 9 novembre 2022.
Cordoglio per la scomparsa della professoressa Liliana Bernacconi
L’Istituto Comprensivo “Italo Carloni” esprime il suo cordoglio per la scomparsa della professoressa Liliana Bernacconi, docente di lettere della scuola media fino al 2020. Ha contribuito in modo fondamentale allo sviluppo della comunità educante.